Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Arte architettura urbanistica / Geopolitica del Paesaggio
Mangani Giorgio

Geopolitica del Paesaggio

12,90€ – 30,00€

Storie e geografie dell’identità marchigiana

Svuota
COD: 9788876636912_padre Categorie: Arte architettura urbanistica, Catalogo, Ebook autore: Mangani Giorgio
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

La tradizione locale attribuisce al paesaggio delle Marche, regione a marcato policentrismo, un’insistita funzione identitaria. Studiato da due generazioni di storici economici come espressione di un secolare modo di produzione agricola fondato sulla mezzadria, il paesaggio marchigiano viene analizzato in questo libro da un altro punto di vista: cioè per la funzione ideologica e politica della quale lo hanno incaricato, in forme diverse, le classi popolari e dirigenti della regione nel corso dei secoli. Entro l’apparentemente immobile “lunga durata” dei fenomeni geografici ed economici si anima, invece, un continuo tentativo di utilizzare il paesaggio come veicolo di istruzione delle coscienze, come mezzo di comunicazione, di autopromozione delle oligarchie urbane e persino degli Stati come il Ducato di Urbino, che lo trasforma in paradigma geopolitico: lo “Stato paesaggio” governato da una “città-giardino”, la Pesaro dei Della Rovere. La celebrazione del “bel paesaggio” marchigiano influenza in maniera determinante anche il progetto sociale e culturale dell’Arcadia romana e si rivela, in questi saggi che analizzano a campione episodi tra l’VIII secolo e l’età contemporanea, anche un potente meccanismo che agisce come “invenzione della tradizione” e come strumento, complesso e sofisticato, di immaginazione geopolitica, qui studiato con gli strumenti dell’“archeologia” di Michel Foucault, dell’antropologia economica e della geografia culturale.

Scarica la nota introduttiva e l’indice.

Informazioni aggiuntive

versione

pdf, cartacea

Prodotti correlati

  • L’arte confiscata

    104,00€
    Scegli
  • Sassoferrato. “Pictor Virginum”

    17,19€
    Scegli
  • Il paesaggio invisibile

    8,59€ – 15,60€
    Scegli
Giuseppe Filippini e il riformismo socialista Atti e memorie 108 (2007-10) - ed. 2012
  • Storia locale
  • Medicina
  • Catalogo
  • Arte architettura urbanistica
  • Letteratura
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2021
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0