Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Arte architettura urbanistica / Sassoferrato. “Pictor Virginum”
Prete Cecilia

Sassoferrato. “Pictor Virginum”

17,19€

Nuovi studi e documenti per Giovanni Battista Salvi.

Svuota
COD: N/A Categorie: Arte architettura urbanistica, Catalogo, Ebook Tag: ebook autore: Prete Cecilia
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Partendo dal riesame della produzione grafica e pittorica di Giovan Battista Salvi (Sassoferrato 1609 – Roma 1685) e dall’importante recupero di nuovi documenti d’archivio che lo riguardano, questo libro propone una lettura inedita dell’artista sassoferratese con l’approfondimento dell’effettivo ruolo svolto ai suoi tempi e della considerazione di cui godette nel corso dei secoli.
Il rapporto tra la fase ideativa e quella esecutiva, sempre raffinata e di altissima qualità, viene qui indagato attraverso la disamina delle sue opere nelle quali l’abituale ricorso alle incisioni come medium figurativo e ai dipinti realizzati dai maestri del passato attesta la ben nota attitudine alla copia di modelli altrui, che l’artista marchigiano riproduce con indiscutibili doti interpretative.
I saggi confermano la fortuna delle tele raffiguranti Madonne con o senza Bambino realizzate dal Sassoferrato, che tanto avevano assecondato il gusto dei suoi contemporanei e che gli valsero l’appellativo di Pictor Virginum, alla luce del rinnovato valore sacrale attribuito alle icone mariane in un clima culturale e religioso ancora condizionato dagli esiti della Controriforma.
Nuovi scenari vengono inoltre aperti sulle vicende che riguardano la vendita e la dispersione della cospicua raccolta di dipinti lasciata dall’artista ai propri figli per disposizione testamentaria, passata quindi alla Collezione Veronici. Prima che cominciassero le alienazioni nel corso dell’Ottocento, i documenti analizzati nel volume attestano l’esistenza di un numero di opere che dalla morte del Salvi andò ampliandosi, fra le quali paesaggi e composizioni più impegnative che, seppur virtualmente, arricchiscono e completano il catalogo dell’artista.

Scarica l’indice e la presentazione.

 

La versione cartacea del volume è esaurita; è disponibile la versione digitale in PDF.

Informazioni aggiuntive

versione

pdf

Prodotti correlati

  • Palazzi storici di Ancona

    4,30€
    Scegli
  • Federico Barocci. Un capostipite della pittura barocca

    17,19€ – 41,60€
    Scegli
  • Città eloquenti

    17,19€ – 30,00€
    Scegli
La prima industria del pianeta Giovanni Conti
  • Storia locale
  • Medicina
  • Catalogo
  • Arte architettura urbanistica
  • Letteratura
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2021
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0